La copertina del libro - parte 1
In principio, almeno per tre secoli, i libri erano nudi, senza copertina.
In principio, almeno per tre secoli, i libri erano nudi, senza copertina.
Soltanto in Italia i libri gialli indicano il genere poliziesco, con al centro un delitto apparentemente irrisolvibile e un brillante investigatore dotato di stupefacenti facoltà deduttive.La ragione si deve a un pezzo di storia editoriale italiana: nel 1929 la casa editrice Arnoldo Mondadori pubblicò una collana di polizieschi tutti con la...
Dall'hard Boiled si sviluppa il noir, che ha atmosfere più cupe e crimini più macabri e violenti.Qui non ci sono eroi e nemmeno un vero protagonista: lo è casomai la città che pullula di criminalità e decadenza.Il nome, che richiama la cupezza del genere, apparve negli anni Quaranta: in the Bride Wore Black dell'americano Cornell Woolrich, una...
L'origine del termine "rosa" per indicare i romanzi romantici e sentimentali destinati a un pubblico perlopiù femminile è meno certa.
Al di sotto delle macerie della Città Assopita.
d'infuocati tramonti.
Una solitudine del cuore
Mi chiamo Adelaide, ma tutti mi chiamano Ade. Sì, come il Dio degli inferi. No, non sono cattiva, anzi. Mi succede tutto questo perché sono 'pura di cuore', per citare mia nonna.